Perché iscriverti nel mio programma di Coaching? (Book delle Testimonianze + info utili alla scelta)

Ciao! Se sei qui è perché molto probabilmente hai visto questo video che ti è risuonato dentro…

E dopo un ads sui social abbiamo effettuato una Consulenza Gratuita per conoscerci reciprocamente e fare il punto sul dove ti trovi professionalmente e su come vorresti dare un nuovo orientamento alla tua carriera.

Se stai leggendo questa pagina è perché per quanto mi riguarda la consulenza è andata bene ed ho trovato in te un valido professionista che necessita però di supporto per raggiungere i nuovi obiettivi di carriera che abbiamo abbozzato.

Pertanto ho deciso di creare questa pagina ricca, densa di informazioni, casi studio e di successo, testimonianze, domande ed info spero utili affinché TU possa scegliere in modo lucido e ben ragionato SE questo programma di Coaching per evolverti professionalmente e cambiare lavoro faccia davvero al caso tuo oppure no.

Leggi, analizza, prenditi un attimo per te per spulciare ed approfondire. Poniti domande con curiosità, lasciati guidare dalle storie qui raccontate per trovare punti di contatto con chi questo percorso l’ha già portato a termine con successo ottenendo la svolta nella propria vita che stava cercando!

Recensioni schiette, oneste, a tratti taglienti che parlano dei miei percorsi formativi sempre in evoluzione ma pur sempre accomunati dalla mia voglia di contaminare trovando nuove strade e strategie per permettere agli allievi il corretto riconoscimento che vogliono nel mondo del lavoro e nella vita.

Chi sono i miei allievi?

Biologi, Farmacisti, Ricercatori, Mediacal Science Liaison…
Sales People, Venditori, Rappresentanti, Business developer, Insurence Specialist, Store manager…
Avvocati, Giuristi di impresa…
Tecnologi alimentari, Quality Manager, Ricerca e Sviluppo…
Hr People, Business Partner, Talent Acquisition…
Help Desk, Assistenti di Direzione, Ceo Assistant…
Ingeneri, Facility Manager, Project Manager…
CFO, Controller, Finance Specialist, Analisti…
Software Developer, Informatici…
E molti altro!!!

Alcune delle aziende dove sono entrati i miei allievi

Volutamente non mi sono mai voluto verticalizzare e specializzare solo su una certa categoria di industry sia per non far diventare la mia attività troppo routinaria sia per avere sempre nuovi stimoli potendo così ibridare le strategie mescolandole a secondo delle industry e delle categorie merceologiche o di expertise. 

A questi loghi ne andrebbero aggiunti ormai moltissimi altri di PMI e Corporate ma piuttosto che star qui a ritagliare loghi e incollarli per essere ancor più credibile ai tuoi occhi preferisco che parlino sempre i fatti. E di fatti concreto è pieno il mio Profilo Linkedin, il mio Canale YouTube o ancora il mio sito dove potrai leggere CHI SONO o approfondire il mio BLOG!

Elenco degli ultimi allievi del 2024

Qui di seguito un elenco degli ultimi allievi entrati nei miei programmi formativi con un focus trasparente ed onesto su età, genere, titolo di studio, job title di partenza. Chi mi conosce (e spero anche tu con tutti questi materiali onesti che sto condividendo) sa quanto io ci tenga alla cura, alla precisione e a tenere traccia attenta e meticolosa di tutto.

Condivido queste info per farti capire che NON sei da solo e che possiamo certamente lavorare insieme!

Qui di seguito alcune testimonianze in video di epoche storiche, età, seniority differenti per ispirarvi al cambiamento!

La lettera di Stefania: una professionista con domande speciali

Ci tengo a condividere qui un estratto dell’email di Stefania in risposta alla mia email di follow-up con riepilogata l’offerta con la proposta formativa di uno dei percorsi di coaching che propongo.

Credo possa essere utile ciò che dice, le considerazioni che fa e le domande che pone per aiutare anche te a scegliere adeguatamente SE investire in un percorso formativo di coaching con me o meno.

Te lo confesso, mi ha fatto piacere riceverla e leggerla perché significava che stava valutando attentamente il percorso e non avrei potuto sperare in nulla di migliore dal momento che il percorso platinum non è di certo per “deboli di cuore”, come dico sempre, e bisogna essere fermamente motivati all’azione e alla ricerca di stimoli nuovi indagando, curiosando e facendo/facendosi domande più che lecite per scegliere adeguatamente, proprio come ha fatto lei.

Pertanto ecco a rispondere ai suoi quesiti scomponendoli in paragrafi perché questi interrogativi potrebbero essere anche i tuoi:

1) Quanto è l’impegno richiesto dalla tua esperienza e punto di vista? E che durata temporale prevede?

Il percorso procede al tuo ritmo. Non ci sono dei giorni o orari prestabiliti. Non è come partecipare ad una classe con un inizio ed una fine preconfezionati. 

Questo è molto apprezzato dai miei corsisti perché dà grande flessibilità e libertà ai miei allievi che sono tutte persone che lavorano ed hanno impegni spesso familiari pertanto permettere loro di conciliare questi diversi aspetti della loro vita è per me fondamentale. 

Il percorso dunque nella media di questi 5 anni di attività con le centinaia di corsisti avuti ha una durata di completamento di circa 40-45 giorni. 

Vuol dire grosso modo una sessione di coaching a settimana insieme. Nel complesso bisogna considerare che tra lezioni e materiali propedeutici di studio con le esercitazioni pre coaching e gli “aggiustamenti” tra una sessione e l’altra siamo nell’intorno delle 17-20 ore totali che puoi pianificare di gestire tu nell’arco temporale che ritieni più adeguato. Questo totale di ore indicato in circa 17-20 è leggermente variabile perché ovviamente dipenderà dalla tua velocità, da quanto mi “sfrutterai” (spero sempre il più possibile) così da attingere quante più risorse, punti di vista, strategie arricchenti tu possa fare.

2) Il programma è calzante per profili senior? 

Certamente il percorso è centrato anche per profili senior. Le video-recensioni lasciate sono più di profili anagraficamente più giovani perchè sono quelli che solitamente gradiscono maggiormente essere inseriti ed annoverati tra i coachee di un mentore mettendoci la faccia e certamente più avvezzi a figurare eventualmente sui social. I profili più senior pertanto di una generazione precedente a quella dei Millennials per una questione spesso di ritrosia o orgoglio (forse) preferiscono essere seguiti senza esporsi e pertanto non gradiscono mediamente rilasciare video testimonianze e neanche testimonianze scritte ad uso commerciale bensì rilasciano feedback privati su whatsapp o mediante i canali che utilizziamo per le comunicazioni anche informali. 

Ad ogni modo sono materiali che non posso adoperare e per privacy condividere. Ad ogni modo per completezza aggiungo che nel campione non certo rappresentativo di link di cui sopra vi sono quarantenni come ad esempio: Laura, Martina, Elisa, Sonia, Samantha, Orietta, Antonella D, Francesco, Claudia V, Eleonora B. etc. Inoltre in tutta onestà devo dire che mentre all’inizio dell’attività professionale (quando ho fatto diventare il mio side project l’attuale azienda) ero molto più attento a richiedere recensioni perché le persone non mi conoscevano pertanto occorreva la famosa “riprova sociale” adesso dopo anni di onorato servizio, centinaia di allievi non mi preoccupo più di aggiornare link e testimonials perché parlano abbondantemente per me i fatti e la concretezza del mio operato, non solo il seguito sui social e i più di 450 video online gratuiti, non solo l’operato di chi mi segue ma anche tutti gli incarichi delle società e degli enti di formazione che mi hanno scelto tra moltissimi altri professionisti per avermi all’interno del loro panel come docente o come esperto di comitato scientifico/didattico come 24 ore Business School, Publitalia80, Università degli Studi di Palermo, Monster Italia, Randstad, Oneday col progetto BuddyJob etc.

Ah dimenticavo, riguardo gli allievi si tratta di persone con i profili, background e ral tra le più disparate considerando sempre il fatto che percorsi di questo genere vengono affrontati per la maggiore da chi ha già background solidi e ral significative dai 40-60K in su. Volutamente non mi sono mai voluto verticalizzare e specializzare solo su una certa categoria di industry sia per non far diventare la mia attività troppo routinaria sia per avere sempre nuovi stimoli potendo così ibridare le strategie mescolandole a secondo delle industry e delle categorie merceologiche o di expertise. 

3) Il percorso è adatto alle esigenze personali quindi cucito sulla persona?

Si, il percorso è adatto alle singole esigenze uniche e personali perché è modulabile, flessibile e attento alle esigenze del corsista. I materiali “standard” sono quelli propedeutici di studio perché forniscono una bussola, come un codice dal quale prendere le mosse evitando così di perdere tempo durante le preziose ore di coaching call individuali insieme. Tali materiali iniziali sono aggiornati nel tempo ma costituiscono lo zoccolo duro di base che come in una dieta costituiscono le basi della nostra ricetta e come puoi immaginare “squadra che vince non si cambia”. Ben altro discorso invece sono le coaching call individuali live che andiamo ad erogare.

Queste sono guidate riguardo gli step del metodo delle 4C che seguiamo da anni ma al contempo “flessibili” perché se andando avanti nel percorso ci accorgessimo che la difficoltà maggiore su cui intervenire è X chiaramente ci soffermiamo su X piuttosto che sulle altre parti del metodo. Per tali ragioni il percorso di affiancamento one to one è sartoriale e garantisce il massimo livello di conversione tra i diversi percorsi proposti.

4) Il percorso da 5 Coaching Call è sufficiente oppure l’assistenza è troppo poca?

E’ opportuno immediatamente ricordare che un percorso di Coaching NON E’ un percorso psicoanalitico o di counseling pertanto la durata del percorso così come gli obiettivi che ci daremo man mano sono ben cadenzati. Ciò vuol dire che non si tratta di un percorso di cui conosci l’inizio ma non intravedi la fine come con gli “strizzacervelli”.

Perché non 4 sessioni? Perché non 6? Le sessioni individuali sono proprio 5 perché è il numero perfetto che ha permesso a centinaia di allievi di raggiungere i propri risultati cambiando lavoro e/o facendo carriera in modo certo e tangibile. Si tratta di un numero di incontri ben studiato e ragionato sulla base di studi, efficientamento costante e confronto costruttivo.

Inoltre non dimentichiamo i materiali di studio propedeutici che vengono rilasciati prima delle sessioni di coaching proprio per fornirti un metodo! In questo modo rendiamo più performanti gli incontri diretti insieme. Non dimenticare che la teoria, i materiali iniziali, gli esercizi e l’ebook forniti sono un vero e proprio tesoro. Ecco perché così non perderemo tempo durante le coaching call e ce ne occorrono proprio 5. La roadmap è fin troppo chiara. Adesso sta a te seguirla e cominciare!

Clicca sugli screenshot per zoomare!

Quando dico di essere presente e tempestivo ai miei allievi…

Nel giro di pochi minuti sono subito da loro con risposte alle loro domande e curiosità o con audio-feedback lunghi, strutturati e puntuali rispetto alle loro esigenze.

Non esiste corso o percorso attualmente sul mercato che sia talmente contaminato, interdisciplinare, teorico e al contempo pratico con un tutoraggio costante come quello che offro io.

Incremento di 14.000 € di RAL in 30 minuti di Call

Qui il mio allievo Francesco negozia in tempo reale con l’azienda (come spiegato in una delle sessioni di coaching) avendo un incremento contrattualizzato della RAL di 14.000 € in 30 minuti con partenza immediata il lunedì successivo e preavviso da dare nella precedente azienda pagato!

Altre storie di successo di allievi vari in scenari differenti e con età
e seniority variegate spiegate passo passo in 21 minuti di video INTENSISSIMO!!!!

Alcuni dei miei ultimi Webinar ed Eventi Formativi di cui sono stato relatore e formatore in Monster Italia, Politecnico di Bari e 24 Ore Business School (Maggio-Giugno 2024)

Perché faccio il Career Coach?

Se non conoscete la mia STORIA potete leggerla CLICCANDO QUI.

Ho fatto della tempestività il mio cavallo di battaglia, di differenziazione. Essere presente fa parte della mia Unique Selling Proposition (USP). Fa parte di quel fattore critico di successo che mi rende differente da tutti gli altri guru e formatori che ci sono oggi in circolazione.

Molti di loro, direi la maggior parte millantano la presenza, la flessibilità e proattività ma alla fine, dalle testimonianze che ricevo di chi si è “bruciato”, non sono presenti, non sono tempestivi, non diventano un reale punto di riferimento per voi, non assecondano le vostre domande, bensì lasciano sbattere e chiaramente voi, poi, siete da soli ad affrontare un cambiamento epocale nelle vostre vite.

Io al contrario seguo tutti. Come mi piace dire “Non lascio mai dietro nessuno”. Ho allievi che a distanza di anni da quando li ho seguiti impattando nelle loro vite mi seguono ancora perché trovano sempre nuovi elementi per crescere, trasformare la loro vita professionale.

Allievi che nel frattempo hanno avuto dei bambini, che si sono evoluti, che sono diventati dei modelli di riferimento per i loro figli e amano condividere con me le foto di ecografie e pancioni perché mi reputano parte di quella famiglia che ho contribuito a rendere più felice e salda avendoli aiutati a cambiare lavoro avvicinandosi a casa, ottenendo una promozione utile all’acquisto di una nuova casa per tutta la famiglia e così via.

Questo mi fa essere felice, appagato, soddisfatto per il semplice fatto che divento un punto di riferimento concreto. Essere mentore per qualcuno, se fatto bene, non ha una data di scadenza. Sono il loro mentore, rimango il loro mentore a distanza di tempo.

Fate azione, investite su di voi e rimettetevi al centro. Ve lo meritate più della paura di fallire.

Vi saluto con il motto della community: “Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti”!

Ultimi articoli sul Blog:

Risorse Utili Gratis scaricabili SUBITO (no email, no spam):

Guglielmo Dragotta Info
Guglielmo Dragotta

La mia missione è aiutare le persone ad esprimere il proprio talento e potenziale per trovare il posto nel mondo (del lavoro) che meritano ed essere felici.

Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dubbi? Chatta con noi!
Invia con WhatsApp

Pin It on Pinterest