Diventa un professionista di successo con il percorso di lavoro a spirale

Come diventare un professionista di successo? 

Andare a scuola, prendere un titolo di studio, trovare un lavoro che ci soddisfi e fare carriera. Queste sono le tappe che la società moderna ci impone per ottenere una vita felice e ricca di successi.

Tutti vogliono raggiungere questi obiettivi, ma in quanti sanno davvero in che modo avere successo? Pochi. 

E in quanti invece sanno cosa vuol dire per loro ‘‘avere successo’’? Ancora meno. 

Tutto questo avviene perché cresciamo con l’idea che avere successo e fare carriera siano dei concetti del tutto astratti e quindi difficilmente catalogabili. Un po’ come se parlassimo del famoso ‘’posto fisso’’.

Ogni mese ricevo decine di professionisti che affermano di essere disposti a tutto per fare successo, ma quando gli domando cosa intendano per ‘’fare successo’’ mi guardano persi. Ma non è colpa loro quella di non essersi interrogati realmente su questa domanda. 

La colpa è di un sistema che ci ha programmati per farci vivere col mito del successo e del lavoro senza poi spiegarci effettivamente come fare per ottenerlo. 

Sul mio blog troverai diversi articoli su questo tema così importante in questo momento storico che stiamo vivendo, ti invito a dargli uno sguardo.

LIFE CHANGER 

Quando lavoravo per una famosa multinazionale italiana, non volevo fossilizzarmi nello svolgere soltanto una porzione del lavoro delle risorse umane, ma volevo abbracciare alcuni progetti che mi facessero sentire più realizzato. 

Sentivo che valutare centinaia di cv ogni giorno non mi bastava più. Avevo una grande responsabilità per quell’incarico ma al contempo percepivo che il 99% dei candidati che ovviamente non potevo assumere, avesse il bisogno di qualcosa di diverso per riscoprire il proprio talento e valorizzare le proprie esperienze e competenze.

Volevo avere un maggiore impatto positivo nella vita di quanta più gente possibile e per farlo avevo bisogno di un totale cambiamento! Un ‘’Life Changer’’ è così che l’ho chiamato…

Ho iniziato quindi a studiare e a fare ricerche fino a quando mi sono imbattuto in due concetti che mi hanno davvero illuminato.

LAVORO LINEARE 

Un percorso lavorativo che rappresenta il sentiero associato allo svolgimento di un lavoro all’interno di imprese dalla cultura burocratica e dalla struttura piramidale.

Nell’ottica della linearità, un individuo cresce spostandosi verticalmente all’interno di una singola funzione o area di expertise.

Il successo di carriera è relativo all’ottenimento di posizioni gerarchiche prestigiose e di un’elevata remunerazione.

LAVORO A SPIRALE 

Un percorso lavorativo che implica periodici spostamenti tra ruoli, attività e aree funzionali.

La mobilità è intesa in senso laterale, ma con possibilità di crescita verticale.

Le persone che intraprendono questo tipo di percorso sono stimolate da uno sviluppo personale, dalla creatività e dal cambiamento.

Immaginatela come una montagna da scalare. Il percorso lineare impone un sentiero verticale con un certo grado di complessità, rischio e fatica.

Quello a spirale ci spinge a trovare una strada alternativa per arrivare alla vetta, salendo a zig zag, facendoci risparmiare energie e riducendo il rischio di cadere.

Io nella mia carriera ho scelto d’intraprendere il percorso di lavoro a spirale.

Proposi ai miei capi della Direzione Risorse Umane un progetto di Employer Branding, presentandolo poi in giro per l’Italia e ricevendo il supporto concreto di manager e professionisti di ogni settore.

Con un approccio a spirale, la mia vita lavorativa ha ottenuto una serie infinita di benefits, partendo da un aumento di retribuzione a più libertà e autonomia nello svolgere task assegnate a molto altro ancora.

Perché non è così immediato fare carriera e ottenere successo nel Lavoro? Te lo spiego in questo video!

I vantaggi di un percorso di lavoro a spirale per diventare un professionista di successo

Come hai potuto vedere, in modo propositivo e visionario sono riuscito a ottenere numerosi benefici e ho spianato la strada a coloro che sono venuti dopo di me. Applicando alla propria vita lavorativa un approccio a spirale potrai avere: maggiore capacità di manovra e potrai ritagliarti autonomamente i tuoi spazi in azienda oltrepassando le gerarchie. 

Sappi soltanto che sta a te capire come percorrere questi gradini. Non dipende dal sistema o dall’azienda, non potrai dare la colpa ad altri o alle circostanze… Dovrai essere tu a provare, a sbagliare e a rialzarti.

Sei pronto a scoprire le regole del gioco diventando un professionista di successo?

Se la risposta è ‘’SI’ rifletti subito su questi due fattori:

  • Su quale terreno giocare la partita 
  • Quali strategie applicare per vincere la partita

Cominciamo dal primo, qual è il tuo terreno di gioco – L’ambito in cui operi – L’area d’influenza in cui agisci? Quali sono i soggetti coinvolti? 

Rispondi a queste domande e chiediti, infine, se dovessi pensare a te come un oggetto di questo processo…quale saresti?

Quali strategie applicare per vincere? 

Supporta i decision maker dell’azienda, scendi in campo con chi ha potere decisionale portando contenuti di qualità e incrementando i momenti di partecipazione attiva in modo da farti notare.

Comunica, condividi e confrontati con i tuoi collaboratori per snellire e semplificare i processi comuni e per ridurre attriti e frizioni sia a livello di relazioni che di competenze tecniche.

Offri una guida nel tempo: traccia e aggiorna le tue proposte e condivisioni rendendole sempre attuali e coerenti alla direzione aziendale.

“Se si deve giocare, bisogna decidere tre cose in partenza: le regole del gioco, la posta in gioco e la durata.’’

Bene, ora che hai capito in che modo applicare il metodo a spirale e come diventare un professionista di successo, ti lascio con una domanda:

A quale tipologia di lavoro sei abituato?

E a quale ambisci davvero?

Raccontami la tua esperienza!

Spero che quest’articolo possa esserti stato davvero utile e ti abbia permesso di cominciare a entrare nel Metodo JobHero. 

Potresti lasciarmi una recensione qui sotto, mettere un like, condividere questo articolo e consigliare il mio sito.

Per me significherebbe davvero molto. Grazie di cuore!


Se ti va di rimanere in contatto seguimi sui miei canali social. Iscriviti alla mia community gratuita su Facebook JobHero di Guglielmo Dragotta.

Ogni giorno mi impegnerò a rendere più facile e affascinante il viaggio che trasformerà le tue esperienze, competenze e talenti in un lavoro arricchente di cui tu potrai andare fiero.


E se hai voglia di conoscermi di persona, prenota una Consulenza Conoscitiva Gratuita con me di 40 minuti.

Cerchi la tua strada nel mondo del lavoro, ma ti senti smarrito?

Oggi hai l’opportunità di ottenere una CONSULENZA GRATUITA con Guglielmo Dragotta, Consulente di carriera

Candidati ora


Guglielmo Dragotta Info
Guglielmo Dragotta

La mia missione è aiutare le persone ad esprimere il proprio talento e potenziale per trovare il posto nel mondo (del lavoro) che meritano ed essere felici.

Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dubbi? Chatta con noi!
Invia con WhatsApp

Pin It on Pinterest