Fare carriera valorizzando le tue esperienze

Tutto quello che abbiamo nella vita sono le nostre esperienze.’’ 

È con questa citazione che voglio cominciare questo articolo un po’ diverso dagli altri, a cui tengo particolarmente.

Gli esperti di marketing e di advertising potrebbero chiamarlo storytelling, io la chiamo semplicemente la mia storia.

Già, una storia come tante altre, magari simile alla tua che proprio ora ti trovi qui sul mio blog in cerca di risposte o di consigli.

Una storia fatta di dubbi, d’incertezze, di false partenze e di nuovi inizi. Un percorso pieno d’insuccessi, fallimenti e rivincite.

Semplicemente un insieme di esperienze che mi ha portato a essere qui oggi, proprio nel posto in cui ho sempre sognato di stare.

Ma a 25 anni non lo sapevo ancora, o meglio non sapevo proprio nulla di cosa fare della mia vita.

Mi trovavo in una situazione di incompiutezza, pensavo di aver perso l’ennesimo “ultimo treno’’ che potesse rendermi felice professionalmente. Avevo seguito un percorso universitario che non mi aveva mai appassionato, ero convinto di tornare a Palermo, dove ho le mie origini, poiché non mi sentivo all’altezza di Milano.

All’attivo avevo una laurea triennale in economia, un’esperienza di circa un anno come Buyer in una multinazionale tedesca, un master in gestione delle risorse umane e nulla più.

Volevo costruirmi un futuro ma mi sembrava tutto così frastagliato; in tanti mi dicevano che avevo un tesoro nel mio bagaglio personale, ma riuscire a far combaciare perfettamente tutti i pezzi del puzzle non è stato facile.

A un certo punto ho pensato anche di diventare uno scrittore a tempo pieno e iniziare a girare il mondo…

E tu hai mai pensato una cosa simile?

Ti trovi tuttora in una situazione da cui non riesci a venir fuori?

Il mondo ti sembra corra troppo veloce per i tuoi ritmi e non riesci ad adeguarti? Se la risposta è si, allora ti consiglio di concentrarti e di fare tesoro di tutto ciò che ti dirò oggi. Sei pronto?

Se sei indeciso su quale strada intraprendere e vuoi capire qual è il lavoro giusto in base alle tue attitudini clicca qui.

Unisci tutti i puntini

Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo e io pensavo di aver perso 10 anni della mia vita e di aver sprecato tutti i sacrifici fatti da me e dalla mia famiglia.

Poi, grazie a ricerche, studi e tentativi, sono riuscito a scoprire alcuni metodi ( di cui ti parlerò oggi) che mi hanno permesso di unire tutti i puntini della mia vita partendo dalle esperienze fatte, dai miei studi, dalle competenze tecniche e da quelle trasversali.

Ho iniziato a guardare le cose da un’altra prospettiva e ho gettato le basi per quello che sarebbe diventato il mio progetto personale grazie a questo ecosistema di esperienze.

Il primo step che devi fare se vuoi cambiare la tua situazione è quello di valorizzare le tue esperienze e di analizzare tutta la tua storia ricercando le competenze accidentali che hai assorbito negli anni.

Questo termine filosofico fu coniato da Aristotele nei Topici e sta a indicare ciò che ci appartiene in modo non sostanziale.

In parole più semplici, è ciò che non fa parte della nostra essenza ma che si aggiunge in un secondo momento proprio tramite le nostre esperienze.

Ti sarà certamente capitato di svolgere un’attività e d’imparare nel mentre anche molto altro, di andare oltre quello che era l’obiettivo prefissato.

Ecco, è di questo che sto parlando! Ora pensa alle tue esperienze, anche a quelle che pensi siano state poco utili e rintraccia le tue competenze accidentali.

Esci dall’incertezza con il mio Workshop ‘’Oltre Il Curriculum’’! Ecco il link  della promo a te dedicata.

Il metodo Kintsugi

Se dovessi scegliere un solo metodo tra quelli che mi hanno permesso di riprendere in mano la mia vita non potrei che optare per il metodo Kintsugi.

Il Kintsugi o kintsukuroi (letteralmente ‘’riparare con l’oro’’) è il nome di un’antica arte giapponese usata per riparare gli oggetti in ceramica.

La tecnica consiste nel saldare insieme i frammenti dell’oggetto, usando una mistura di lacca e oro in polvere o più raramente argento.

Lo scopo delle riparazioni eseguite con questa tecnica non è quello di nascondere il danno, ma di enfatizzarlo, incorporandolo nell’estetica dell’oggetto riparato che in tal modo diventa, dal punto di vista artistico, “migliore del nuovo”.

Rispetto all’oggetto nuovo, infatti, l’oggetto riparato è più prezioso, sia per la presenza dell’oro o dell’argento, sia per la sua unicità, una volta che è passato per le mani sapienti dell’artista che ha eseguito la riparazione.

La filosofia dietro la tecnica è non nascondere la storia dell’oggetto, ma enfatizzarla tramite la riparazione.

Questo metodo che i maestri artigiani giapponesi applicano da secoli nel loro lavoro, può essere applicato perfettamente anche alle nostre vite. Reinterpreta quelli che pensi essere i tuoi fallimenti e guardali sotto un’altra luce.

Impara dai tuoi errori e poi ricomponi tutti i cocci, riciclandoli e portandoli a nuova vita. In primis per te stesso e poi per il datore di lavoro con il quale entrerai in contatto. Io è così che ho fatto.

Troppo spesso quando perdiamo lucidità, pensiamo di aver sbagliato tutto e di non poter trovare rimedio.

La verità è che ogni esperienza, positiva o negativa che sia, c’insegna qualcosa.

Sta a noi  decidere se trarre la giusta lezione e applicarla in futuro per migliorare la nostra vita o se continuare a trovare scuse restando immobilizzati nei propri dubbi, con la paura di sbagliare di nuovo.

Nella seconda delle ipotesi si entra in un circolo vizioso da cui sarà sempre più difficile uscire. Ecco, perché sfruttare il metodo Kintsugi ci permette d’imparare dai nostri errori, non ripetendoli più ma facendo tesoro di essi.

Perché alla fine “tutto quello che abbiamo nella vita sono le nostre esperienze.’’

Se vuoi scoprire anche gli altri metodi che mi hanno permesso di realizzarmi professionalmente, come il FA.RI.SI.CO. (fatti-risultati-situazione-competenza) guarda questo video sul mio canale YouTube!

Spero che quest’articolo possa esserti stato davvero utile e ti abbia permesso di cominciare a entrare nel Metodo JobHero. 

Potresti lasciarmi una recensione qui sotto, mettere un like, condividere questo articolo e consigliare il mio sito.

Per me significherebbe davvero molto. Grazie di cuore!

Se ti va di rimanere in contatto seguimi sui miei canali social. Iscriviti alla mia community gratuita su Facebook JobHero di Guglielmo Dragotta.

Ogni giorno mi impegnerò a rendere più facile e affascinante il viaggio che trasformerà le tue esperienze, competenze e talenti in un lavoro arricchente di cui tu potrai andare fiero.

E se hai voglia di conoscermi di persona, prenota una Consulenza Conoscitiva Gratuita con me di 40 minuti.

Cerchi la tua strada nel mondo del lavoro, ma ti senti smarrito?

Oggi hai l’opportunità di ottenere una CONSULENZA GRATUITA con Guglielmo Dragotta, Consulente di carriera

Candidati ora


Guglielmo Dragotta Info
Guglielmo Dragotta

La mia missione è aiutare le persone ad esprimere il proprio talento e potenziale per trovare il posto nel mondo (del lavoro) che meritano ed essere felici.

Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dubbi? Chatta con noi!
Invia con WhatsApp

Pin It on Pinterest