I 10 lavori più ricercati in Italia
Quali sono i 10 lavori più ricercati in Italia? E fra questi, quali sono accessibili anche a chi decide di cambiare carriera? Serve una laurea per potersi candidare a queste posizioni?
Alcuni di questi lavori sono ideali per chi deve ancora finire gli studi e sta cercando una direzione che abbia un porto sicuro a cui approdare. Altri invece sono più adatti a chi sta già lavorando ma non vive una situazione ideale e sta cercando una posizione differente a cui dedicarsi.
Vediamo insieme quali sono i 10 lavori più richiesti in Italia!
I lavori più ricercati del futuro
L’universo digitale ha cambiato radicalmente il modo di lavorare e di vivere, ecco perché i primi 4 lavori più ricercati in Italia sono tutti in questo ambito. In effetti le due declinazioni principali sono in ambito di comunicazione e di analisi dei dati.
1. Il Data Analyst o Data Scientist
Il primo, ancora in fase di avvio in Italia ma che ha già visto un grande exploit nel resto del mondo è il Data Analyst o Data Scientist. Dopo la pandemia, in Italia, sono moltissime le attività che hanno finalmente capito l’importanza e le possibilità di crescita che ci sono nei mercati digitali. E per gestire bene un ecommerce, serve qualcuno che sia in grado di analizzarne i dati e di interpretarli.
Sappi però che per fare un lavoro simile ti serve indubbiamente una preparazione informatica e matematica.
2. Il Social Media Manager
Il secondo è un altro lavoro che ha visto un boom in Italia a partire dalla pandemia. L’obbligo per le persone di restare a casa ha favorito moltissimo anche i social. E infatti per questo motivo è nato il Social Media Manager, termine un po’ generico per descrivere almeno 3 posizioni diverse che coesistono in una che, idealmente, gestisce un team.
Il Social Media Manager, non è solo la persona che pubblica i post, anzi, spesso quella è l’ultima parte del suo lavoro. Il Social Media Manager si occupa della strategia di comunicazione (Social Media Strategist), della struttura del piano editoriale, della gestione delle pagine social e della loro community (Social Media Manager), e della gestione e analisi delle campagne pubblicitarie (Advertiser).
Nel team di un Social Media Manager, tra l’altro, ci possono essere anche figure come quella del Copywriter, che semplificando è colui che scrive i testi per le pagine internet e per i canali social, e quella del Grafico.
La cosa positiva di tutte queste figure è che la pratica, i risultati ottenuti e l’esperienza valgono molto più della preparazione accademica.
3. Il Web Marketing Manager
Simile al Social Media Manager c’è il Web Marketing Manager. Una professione un po’ più ampia perché si occupa di marketing digitale più ad ampio raggio. Per questa professione, altrettanto richiesta, serve una formazione in marketing pura e accademica, oltre all’esperienza e alla pratica. Questa è una di quelle professioni che mi sento di consigliare soprattutto a chi deve decidere dove indirizzare il proprio futuro e deve intraprendere un percorso universitario.
Per riuscire a diventare degli ottimi Social Media Manager o degli ottimi Web Marketing Manager, non sono sufficienti le consulenze. È essenziale avere anche delle ottime soft skills, quindi, se ancora non l’hai visto ti consiglio il mio video in cui parlo proprio di questo argomento.
4. Il Programmatore Java
Tra i 10 lavori più ricercati in Italia non poteva certo mancare il Programmatore Java. Una delle professioni emergenti più retribuite! Il Programmatore Java è un esperto informatico specializzato nella programmazione di alto livello. Per darti un’idea, un Programmatore Java ha uno stipendio medio di circa 31mila € lordi l’anno.
I lavori ricercati da sempre
Continuando con la classifica dei 10 lavori più ricercati in Italia ci sono quelli che richiedono un minor investimento in termini di studio e preparazione e che sono quindi più adatti a chi sta già lavorando ma non si sente a proprio agio e ha bisogno di un cambiamento veloce, anche se momentaneo, perché ricordati che vivere bene sul posto di lavoro è essenziale!
Fra queste professioni, le più ricercate sono:
- Addetti alle pulizie. Persone che si occupino della pulizia di uffici e negozi, sono fortemente richiesti, soprattutto dopo la pandemia e la grande necessità di disinfettare sempre tutto
- OSS, operatori socio sanitari. Per questo basta frequentare un corso che non è eccessivamente lungo e le richieste, ad oggi, sono talmente tanto alte che i concorsi sono quasi diventati un pro forma.
- Magazzinieri. Sempre collegati al mondo degli e-commerce sono sempre più richiesti.
- Autisti. Perché se in tanti comprano online, non servono solo tanti magazzinieri per gestire la merce, servono anche autisti che possano consegnare i prodotti a domicilio
- Cassieri. Esatto, hai capito bene: i cassieri! Non sembra vero, eh? Eppure fra le posizioni più ricercate ci sono i cassieri, dei supermercati e non solo.
- Camerieri. Immagino che lo stupore sia quasi lo stesso dei cassieri. Non si trovano camerieri bravi e sta diventando sempre più evidente che un cameriere bravo, capace di coinvolgere i clienti è un cameriere che fa la differenza!
Questi sono alcuni spunti di riflessione da tenere a mente se stai pianificando le tue scelte future.
Sapresti come comportarti se decidessi di cambiare lavoro? Scoprilo in questo video!Argomenti come questi li puoi approfondire tutti i giorni nella mia JobHero Start!, una community in cui migliaia di miei studenti ogni giorno studiano per crescere professionalmente.
L’iscrizione è gratuita e all’interno potrai cominciare a seguire le lezioni omaggio che sono già a tua disposizione, ma per alcuni di voi potrebbe essere utile anche seguire un percorso più approfondito!
Ti saluto con il motto della community: “se insisti e resisti, raggiungi e conquisti”!