Come Trovare Lavoro In 7 Giorni?

Trovare lavoro in 7 giorni è un’utopia?

Al giorno d’oggi non è un’impresa semplice, lo sappiamo tutti. Per molte persone potrebbe essere soltanto una stupenda utopia. 

Se ti stai chiedendo se sia possibile e soprattutto vuoi sapere COME trovare lavoro in 7 giorni sei sul sito giusto! Mettiti comoda che lo scopriamo insieme!

Innanzitutto possiamo affermare tranquillamente che la ricerca di un lavoro è essa stessa un lavoro a tutti gli effetti…

Già, perché quante ore passi navigando in rete alla ricerca di offerte di lavoro che facciano al caso tuo?

Il mondo del lavoro oggi gira così, più veloce che mai; e ci vuole tanta pazienza, molta motivazione e anche una buona dose di audacia per riuscire a cogliere le occasioni giuste! Mi rendo conto che non è facile e che una persona nella vita possa aver fatto determinate scelte che le hanno portato tanti pro ma anche alcuni contro… Ma per quella persona non è troppo tardi per realizzarsi anche dal punto di vista lavorativo!

Ma tornando a noi, è davvero possibile trovare lavoro in sette giorni? Beh, parliamoci chiaro, trovare lavoro in così poco tempo è un pò come vincere al Superenalotto; secondo un’indagine pubblicata da Almalaurea un professionista impiega in media 10,2 mesi per trovare un’occupazione. Molto dipende anche dal titolo di studio, dalla professione desiderata, dall’area geografica della ricerca e dal periodo storico in cui ci si trova, ma i numeri e i dati in linea di massima sono questi. 

Ma quindi c’è o non c’è un metodo, un libretto di istruzioni o una formula magica in grado di svelarci come realizzare questo nostro obiettivo?

Chiunque pensi di poter imporsi come professionista di successo alla velocità della luce per il semplice fatto di avere un titolo di studio e qualche esperienza di vita all’attivo oppure leggendo informazioni campate in aria qua e là o anche soltanto ascoltando il parente di turno, NON è sulla strada giusta!

C’è davvero troppo da dire, questo tema è talmente ricorrente in ognuna delle consulenze strategiche pro-bono che faccio, che ho deciso di scrivere questo articolo per spiegare esattamente come stanno le cose. 

E allora oggi ti insegno finalmente step by step come coronare il tuo sogno di vincere nel mercato del lavoro in sette giorni… forse!

>>> Guarda anche il video che ho realizzato per te sul mio canale YouTube!

Cosa Non Fare Se Stai Cercando Lavoro

Parlavamo di una formula magica che ci sveli in che modo possiamo trovare un impiego nel giro di una settimana..

Quella che posso offrirti è una formula segreta AL CONTRARIO! Ovvero ti indicherò tre azioni che NON DOVRAI ASSOLUTAMENTE eseguire se sei alla ricerca di lavoro.

Spamming

Se stai valutando le offerte di lavoro che fanno al caso tuo, il primo errore da non commettere è quello dello spamming! Spammare il tuo cv in maniera indiscriminata o quasi alla cieca oserei dire, è assolutamente controproducente! Spammare nel 99% dei candidati vuol dire non curare l’attività di intelligence di ricerca di informazioni necessaria per comprendere se quel percorso che vuoi intraprendere è coerente e sensato rispetto alle tue esigenze, competenze e attitudini.

Agire così è un pò come praticare triathlon nel deserto senza essersi non solo prima documentati e poi allenati adeguatamente, ma anche senza essersi equipaggiati a dovere.

Così facendo rischi soltanto di farti terra bruciata intorno, perché anche se hai trovato un’azienda con l’offerta di lavoro migliore per te, questa ti scarterà poiché non sei stata all’altezza di colpire adeguatamente la loro attenzione con il tuo fattore critico di successo differenziante.

E a causa degli ATS finirai nei meandri dei gestionali con un punteggio che decreterà la tua scomparsa tra le ricerche del selezionatore.

Un po’ come finire nella decima pagina di Google, chi arriva mai a guardare fino a li?  Inoltre, con lo Spam ci si illude di guadagnare tempo mentre se ne perde decisamente di più, imbattendosi spesso in annunci ‘’fuffa’’, aziende poco serie e selezionatori inconcludenti. 

Preparare le domande più frequenti

Un altro comune errore quando si cerca lavoro è quello di prepararsi in maniera non adeguata al colloquio con il selezionatore.

Prepararsi le risposte alle domande più frequenti, che magari hai potuto racimolare sul web, è il secondo passo per non essere assunto!

Immagina di aver ricevuto l’invito per la festa più chic dell’anno. Una volta che sei li, di bere così tanto da ubriacarti e di non ricordarti nulla di quel momento tanto atteso.                       

Essere stati contattati dall’azienda per l’offerta di lavoro per cui hai deciso di fare domanda è già un grande risultato! Vuol dire aver superato il primo ostacolo dell’iter d’assunzione.

A cosa serve poi bruciare ogni chance senza una preparazione adeguata? Qui si parla di una possibilità unica!

Cerca di prepararti al meglio per far colpo sul tuo interlocutore e ottenere la posizione di lavoro tanto desiderata! Se vuoi sapere come prepararti al meglio a un colloquio di lavoro clicca qui.

Metodo visto e piaciuto

Pensare di far colpo sul selezionatore e di essere assunti con il metodo Visto e Piaciuto è quasi più utopistico di trovare lavoro in sette giorni.

Perché per quanto tu possa sforzarti a creare un’immagine di te all’apparenza perfetta, il datore di lavoro va dritto al sodo; e gli interessa sapere se oltre gli acronimi ‘’allamericana’’ e alle risposte preconfezionate, c’è della sostanza!

Se non argomenti con del contenuto, se non mostri una narrazione veritiera di chi sei e di chi vorresti diventare una volta assunto, le tue possibilità si azzerano.

Secondo alcune ricerche, circa il 73% dei candidati che si approcciano a una posizione non sono per nulla allineati a quanto richiesto dallazienda.

Arrivati fin qui, capirai quindi che trovare lavoro in sette giorni non è del tutto impossibile, ma che prima di mettersi a cercare l’offerta di lavoro più adatta alle proprie caratteristiche c’è bisogno di costruire un sistema che metta in luce in maniera chiara e trasparente le proprie conoscenze, competenze e prerogative. 

Cercare e ottenere un’occupazione in una settimana è una proposta troppo bella per essere vera e infatti è falsa, tendenziosa e semplicemente irrealizzabile per la maggior parte delle persone su questa terra. Sono invece, molte le persone che non sanno quale strada intraprendere. Siano essi alla prima esperienza dopo la laurea o anche alla quarta o quinta dopo aver cambiato varie aziende e mansioni… Ognuno di loro ha del potenziale inespresso, ma senza un metodo ben chiaro e una visione definita, il rischio di venir masticati e travolti dal mercato del lavoro è molto alto.

Non si cerca lavoro per trovarlo all’improvviso, sperando nel colpo di fortuna (come se si stesse giocando al Superenalotto). Ci si candida per portare valore al datore di lavoro e alla sua azienda.

Si parla di sviluppare conoscenze e competenze e diventare persone migliori nel presente e professionisti migliori in futuro. 

Si parla di aprirsi nuove possibilità e renderle credibili e concrete OGGI lavorando con Metodo e Dedizione!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi riuscire a capire quale strada intraprendere e il metodo giusto da applicare sarò lieto di aiutarti con una consulenza conoscitiva gratuita di 40 minuti!

Cerchi la tua strada nel mondo del lavoro, ma ti senti smarrito?

Oggi hai l’opportunità di ottenere una CONSULENZA GRATUITA con Guglielmo Dragotta, Consulente di carriera

Candidati ora


Guglielmo Dragotta Info
Guglielmo Dragotta

La mia missione è aiutare le persone ad esprimere il proprio talento e potenziale per trovare il posto nel mondo (del lavoro) che meritano ed essere felici.

Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dubbi? Chatta con noi!
Invia con WhatsApp

Pin It on Pinterest